•  

    10 attrazioni

    da non perdere a milano

     
     

    Se soggiorni al Montenapoleone Suites e hai voglia di visitare Milano, ma il tempo a tua disposizione è molto ridotto, segui i nostri consigli e scopri le 10 attrazioni elencate di seguito, per capire quali di queste possano essere per te le più interessanti da visitare in città.

     
     
     
    attrazioni da visitare a milano
Duomo di Milano
Duomo, Cathedral of Milano
La vista della città dalle guglie del Duomo di Milano è un’esperienza imperdibile, ma tutta la Cattedrale è la narrazione straordinaria di sei secoli di storia, raccontata attraverso il marmo di Candoglia, la luce delle navate, le innumerevoli statue.
Castello Sforzesco
Castello Sforzesco
Fortezza difensiva nel Quattrocento, il Castello Sforzesco è oggi il luogo dove ammirare numerosi capolavori d’arte, dalla Pietà Rondanini agli affreschi di Leonardo, e passare momenti di relax nelle corti all’interno delle mura.
Galleria Vittorio Emanuele II
Galleria Vittorio Emanuele II
L’eleganza del Salotto di Milano per eccellenza, la Galleria Vittorio Emanuele, è un piacere da attraversare senza fretta, avvolti dalla cupola in vetro e acciaio del suo “Ottagono”, accompagnati dal fascino delle sue vetrine.
Quadrilatero della Moda
The Fashion District - Quadrilatero della Moda
Il cuore dello shopping milanese è a due passi dal centro, tra via della Spiga, via Monte Napoleone, via Manzoni e Corso Venezia, con le firme che hanno reso celebre nel mondo la moda e il fashion made in Italy.
Pinacoteca di Brera
Brera Art Gallery
In uno dei quartieri più suggestivi, la Pinacoteca di Brera è tra le più amate collezioni d’arte in Europa, da non perdere per le opere di Mantegna, Raffaello, Bellini, Piero della Francesca, Caravaggio, Hayez.
I Navigli
Navigli (canals)
Il Quartiere dei Navigli è il luogo ideale per una passeggiata romantica serale lungo le vie d’acqua della città, per l’appuntamento mensile con il Mercatone dell’Antiquariato o per una pausa in uno dei numerosi ristoranti e locali.
Porta Nuova e Corso Como
Porta Nuova
La Milano dell’innovazione e quella della movida si incontrano tra i grattacieli di piazza Gae Aulenti e la nightlife di Corso Como, tra uno sguardo al Bosco Verticale e un happy hour con gli amici.
Cenacolo di Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci's 'The Last Supper'
L’Ultima Cena dipinta da Leonardo da Vinci nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie affascina e incuriosisce da secoli tutti i visitatori, non solo gli appassionati d’arte.
Basilica di Sant’Ambrogio
Basilica di Sant’Ambrogio
Con il suo quadriportico ad accogliere il visitatore e le tracce dell’originaria chiesa paleocristiana, la Basilica di Sant’Ambrogio è tra le più belle testimonianze dell’architettura romanica in Lombardia.
Teatro alla Scala
teatro alla scala
Assistere ad un’opera lirica o ad un balletto sui palchi del Teatro alla Scala è un’emozione che si ripete dal 1778. Il suo palcoscenico ha ospitato i più grandi, da Arturo Toscanini a Claudio Abbado, passando dalla voce di Maria Callas.
 

10

musei

da non perdere

 
 
 
 

10

capolavori

all'aria aperta

 
 
 
 

prelibati

piatti tipici

milanesi

 
 
 
 

milano da una prospettiva diversa

skyline

architettura

 
 
 
Gest Group